Fai Da Te

Come riparare le ante rotte in modo facile e veloce

Ecco come riparare le ante rotte in modo facile e veloce in casa e da soli senza chiamare un tecnico; vediamo come fare.

Può capitare, soprattutto se i nostri mobili hanno qualche anno sulle spalle, che le ante o meglio una o più cerniere delle stesse possano cedere se non rompersi definitivamente. Un anta mal funzionante può rovinare l’estetica, ma soprattutto la funzionalità del mobile oltre a diventare anche pericolosa. Ci sono però delle soluzioni pratiche e semplici per ripararle.

Ante rotte: ripararle da soli facilmente

Come riparare le ante rotte in modo facile e veloce

La rottura di una cerniera è da attribuirsi quasi sempre al deterioramento del tempo e del loro utilizzo; può succedere che:

  • Le viti non facciano piĂą presa all’interno del legno o dell’anta o del mobile. In questo caso sarĂ  necessario svitare completamente la cerniera, riempire il buco con un prodotto specifico o con uno stuzzicadenti che faccia pressione e poi rimontare la cerniera.
  • Nel caso in cui la cerniera sia divisa in due, ma le viti sono ancora in buono stato ci si deve procurare una colla specifica per metalli ed unire le due parti. Mantenere l’anta del mobile chiusa e ferma per qualche minuto, in modo di dare alla colla il tempo di agire e poi lasciarla chiusa per 12-16 ore. In alternativa basterĂ  portare la vecchia cerniera in un qualsiasi negozio di fai da te o in una ferramenta e comprarne una che sia perfettamente uguale. Se il mobile è vecchio meglio cambiare tutte le cerniere dell’nata per avere un lavoro bene fatto e duraturo nel tempo.

LEGGI ANCHE: Il soggiorno, l’ambiente più importante della casa: come organizzarlo


In alcuni casi le due ante potrebbero non combaciare perfettamente, in questo caso di tratta di un intervento minimo. BasterĂ  stringere o allentare le viti di sostegno per trovare la giusta equilibratura.

Come riparare le ante rotte in modo facile e veloce
Valentina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago