Lantana: come curare la pianta, i consigli pratici. Tutto quello che dovete sapere.
La lantana è una pianta che produce fiori coloratissimi, gialli, arancioni, rossi e anche rosa, lilla e viola. I suoi coloro vivaci e sgargianti attirano le farfalle, tanto che è conosciuta anche come “pianta delle farfalle”.
Vi abbiamo giĂ parlato della lantana e di come coltivarla. Qui vi diamo qualche informazione in piĂą su come prendervi cura di questa bellissima pianta, per farla durare a lungo.
LEGGI ANCHE: RINVASO DELLE PIANTE: COME FARLO A REGOLA D’ARTEÂ
La Lantana è una pianta con fiori coloratissimi con corolla e riuniti a grappolo. Caratteristico è il profumo che viene dalle sue foglie e che viene usato in profumeria per la realizzazione di essenze. Questa pianta viene dalle regioni centrali e meridionali dell’America, importata in Europa ha avuto subito grandissimo successo. Con il tempo ne sono state create molte varietà , tanto che oggi si contano circa 140 specie di Lantana.
La pianta è facile da coltivare, in giardino o sul balcone, ma ha bisogno di un clima mite perché non resiste molto al freddo. Ha bisogno di essere innaffiata regolarmente, soprattutto in estate, ma il terreno deve essere ben drenato per non creare ristagni d’acqua e deve essere ricco di nutrienti.
La Lantana ha bisogno anche di sole, ma non troppo altrimenti produrrà meno fiori. Se invece rimane troppo in ombra i fiori saranno scarsi e poco brillanti. L’esposizione corretta è in pieno sole per metà della giornata, preferibilmente al mattino, o a mezzombra.
La Lantana va protetta dal vento, sia caldo che freddo, che può danneggiarla o seccare il terreno.
La Lantana ha bisogno di essere concimata con regolarità in primavera ed estate, per avere fiori abbondanti e splendenti. Durante l’inverno, invece, la concimazione può essere sospesa. Allo stesso tempo, in inverno, ha bisogno di minori innaffiature.
La pianta va potata alla fine dell’inverno, rimuovendo le parti secche e quelle troppo lunghe. Durante il periodo di produzione dei fiori potrà essere necessario eliminare qualche parte danneggiata o ramo cresciuto troppo. La potatura corretta consentirà di avere una pianta rigogliosa.
Quando decidete di coltivare la Lantana in vaso, fate attenzione a scegliere il tipo di pianta adatta. La Lantana, infatti, cresce molto e può strabordare dal vaso. In questo caso dovrete potarla spesso.
Tra i parassiti che possono attaccate la Lantana c’è la mosca bianca, che può rovinare le foglie rendendole gialle fino a farle cadere.
LEGGI ANCHE: COME CURARE LA KENZIA, UNA DELLE PIANTE DA APPARTAMENTO PIĂ™ DIFFUSE
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…