Salute e Benessere

Togliere i nei: quando è necessario l’intervento

Togliere i nei: quando è necessario l’intervento di rimozione. Le informazioni utili.

I nei o nevi  nome corretto, sono delle lesioni della pelle pigmentate che possono essere piatte, macule, o in rilievo, papule. Si formano a seguito di uno sviluppo anomalo dei melanociti, le cellule che producono il melanoma, e hanno un colore che può andare dal marrone chiaro a nero, in alcuni casi anche rossastro.

Nella maggior parte dei casi i nei sono del tutto innocui. Quando cambiano forma o colore, tuttavia, possono essere molto pericolosi, perché sono indice di un tumore della pelle, il melanoma. Per questo vanno rimossi e l’intervento va fatto il prima possibile, appena ci si accorge dell’anomalia.

Ecco cosa bisogna sapere su quando togliere i nei. Le indicazioni che seguono hanno carattere informativo e non costituiscono consigli medici. Per un consulto rivolgetevi sempre a uno specialista.

LEGGI ANCHE: ELIMINARE I PELI DEI NEI, COME FARE, I CONSIGLI UTILI

Togliere i nei: quando è necessario l’intervento

È importante sottoporsi a visita medica per il controllo dei nei della pelle. Perché se la maggior parte sono innocui, alcuni possono essere il segnale di un tumore cutaneo e pertanto vanno asportati. Sarà sufficiente una visita dal dermatologo, lo stesso che eseguirà l’intervento di rimozione, quando necessario.

Solitamente i nei o nevi pericolosi sono quelli che cambiano con il tempo: diventano più scuri oppure cambiano forma o consistenza. Questi cambiamenti possono essere il segnale dell’inizio di un tumore maligno. Inoltre, anche i nei che si trovano in un punto del corpo sottoposto a continuo sfregamento andrebbero rimossi, perché sono a rischio di lesione.

I segnali da tenere sotto controllo

I cambiamenti di un neo che devono insospettirci e spingerci a prenotare subito una visita dal dermatologo sono:

  • colore più scuro o non omogeneo
  • aspetto differente
  • forma irregolare
  • bordi non definiti
  • crescita
  • dimensioni sopra i 6 millimetri.

In tutti questi casi è bene andare subito dal dermatologo, che dopo un’accurata visita stabilirà se e come intervenire, con la eventuale asportazione del neo sospetto.

Non sempre, tuttavia, i cambiamenti dei nei sono evidenti. Oppure si trovano in una zona del corpo difficile da esplorare da soli. Per questi motivi è importante sottoporsi regolarmente alla visita da un dermatologo. Il controllo medico si chiama mappatura dei nei ed è un esame non invasivo e indolore attraverso il quale i nei vengono ingranditi e il dermatologo può analizzare la loro struttura e gli eventuali cambiamenti.

In caso di neo sospetto, il medico può effettuare anche una biopsia, con prelievo di un campione di tessuto per l’analisi in laboratorio e la verifica della presenza di un tumore.

Nel caso in cui fosse necessario asportare uno o più nei, l’intervento viene eseguito in laboratorio, con ago laser. Non serve il ricovero e grazie alla tecnica laser non vengono applicati punti. È necessaria solo un’anestesia locale alla parte trattata.

LEGGI ANCHE: PRENDERE IL SOLE AL MARE SENZA SCOTTARSI: LE PRECAUZIONI

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago