Consigli della Nonna

Come cucinare gli arrosticini di pecora in modo perfetto: saranno davvero gustosi!

Come cucinare gli arrosticini di pecora? Ecco i segreti delle nonne abruzzesi per cuocerli in modo perfetto!

Gli arrosticini di pecora sono un piatto tipico della cucina abruzzese. Sono formati da un lungo stecchino sul quale viene infilzata la carne e vanno mangiati proprio come se fossero spiedini. Viene utilizzata sia la parte grassa che quella magra della carne e, tagliata in cubetti di circa 1 cm, viene infilata sugli appositi stecchini.

Secondo la tradizione andrebbero cotti su delle braci apposite strette e lunghe chiamate fumacelle, ma, in mancanza, le classiche braci o i barbecue andranno benissimo lo stesso.

Ecco quali sono i segreti delle nonne abruzzesi per una cottura davvero impeccabile.

Arrosticini di pecora: i segreti per cucinarli buonissimi

La prima cosa da fare per preparare questa deliziosa pietanza in gran quantitĂ  sarĂ  procurarvi gli ingredienti della tradizione. Ecco le indicazioni sulla cottura per chi deciderĂ  di utilizzare circa 800gr di carne.


LEGGI ANCHE: Cuocere gli asparagi al microonde: ecco come farli buonissimi


Vi occorreranno:

  • un rametto di rosmarino
  • sale fino
  • il succo di mezzo limone
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva

Una volta accesa e fatta scaldare la brace o la griglia, potrete passare al procedimento: assicuratevi sempre che la fiamma si bassa!

Il procedimento

Una volta tagliata la carne nei famosi cubetti e formati gli spiedini, gli arrosticini di pecora andranno disposti in fila su un vassoio. Andranno successivamente bagnati con il succo di limone e con un pò di olio extravergine d’oliva. Successivamente spolverare anche con il sale e il pepe.


LEGGI ANCHE: Come fare i Dorayaki, i dolci di Doraemon: i trucchi della ricetta


Una volta conditi, gli spiedini andranno lasciati risposare per un massimo di 15 minuti: la carne sarà così insaporita in modo eccezionale.

Dopo la marinatura, andranno adagiati sulla brace e fatti cuocere 2 o 3 minuti per lato, avendo cura di rigirarli spesso e di tenere sempre la fiamma bassa. Durante la cottura, inoltre, andranno spesso strofinati con il rametto di rosmarino in modo da insaporire ulteriormente la carne.

Una volta cotti, andranno serviti caldissimi e così gustati.

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago