Salute e Benessere

Nervo vago: come migliorarne le funzioni

Quando le funzioni del Nervo vago vengono meno, per una serie di ragioni, possono manifestarsi numerosi sintomi. Scopriamo di cosa si tratta e come rimediarvi.

Il nervo vago si trova all’interno del cranio ed è il decimo dei 12 nervi che si diramano partendo proprio dalla scatola cranica. In particolare, attraversa il collo e il torace fino all’intestino.

Non a caso, il suo nome deriva proprio dal fatto che sembra vagare all’interno dell’organismo.

Nervo vago: cos’è e quali sono i sintomi di un suo cattivo funzionamento

Le funzioni del nervo vago sono molteplici e favoriscono un corretto funzionamento del nostro organismo. Tra le piĂą comuni ci sono:

  • riduzione frequenza battiti cardiaci;
  • corretta digestione;
  • rilassamento dei muscoli;
  • migliore risposta immunitaria.

Leggi anche: SCIATICA: COS’E’ E COME CURARLA IN MANIERA EFFICACE

Di conseguenza, quando il nervo in esame comincia a funzionare male, i sintomi possono essere diversi. In particolare, tra i piĂą comuni ci sono:

  • giramenti di testa;
  • stanchezza;
  • disturbi digestivi;
  • dolore diffuso;
  • difficoltĂ  di concentrazione;

Questi sintomi possono manifestarsi in momenti in cui siamo piuttosto tesi. In particolare, le situazioni più a rischio sono quelle in cui c’è un accumulo di stress che si protrae per diverso tempo. Una volta giunto al limite, il cervello, comincerà ad inviare in maniera confusa i messaggi al nervo vago che svolgerà le funzioni in maniera poco precisa.

Leggi anche: NEVRALGIA DEL TRIGEMINO: LE CAUSE E RIMEDI NATURALI PIU’ EFFICACI

Bisogna precisare che, in medicina, non esistono cure vere e proprie tuttavia è possibile ricorrere ad alcuni rimedi che possono migliorare la situazione.

 Tra quelli più efficace, c’è senz’altro l’alimentazione. In particolare, la dieta ideale è quella che prevede una riduzione del consumo di farinacei.

Ad essere vietati sono anche insaccati e formaggi che non favoriscono il rientro degli stati infiammatori in atto. Il consiglio, invece, è quello di aumentare il consumo di verdure.

Un altro rimedio molto efficace è quello di evitare stress eccessivo. In questo caso, si potrebbe praticare la meditazione che può aiutare a ridurre l’ansia favorendo un generale benessere psicofisico.

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago