In cucina ogni ricetta ha i suoi ingredienti: ecco come dosare senza bilancia grazie a recipienti graduati e alle corrispondenze tra misure.
Una volta imparata la ricetta, ed aver acquisito esperienza, si può procedere anche senza bilancia. Possiamo infatti dosare gli ingredienti anche con bicchieri e contenitori che abbiamo a portata di mano, come ben spiegato da un libro che ho trovato a casa di mia madre e che ho riassunto per voi.
LEGGI ANCHE: COME SOSTITUIRE LE UOVA IN CUCINA: 4 CONSIGLI PER DOLCI E SALATI
Occorre distinguere tra cibi solidi e liquidi.
Per misurare i cibi solidi teniamo presente che:
Parlando di liquidi invece consideriamo che:
Se per una ricetta dovete dosare la frutta secca sgusciata, può essere utile conoscere la corrispondenza tra un chilogrammo di frutta a guscio e la corrispondente frutta sgusciata:
Sapete invece da un chilogrammo di verdure comprate, una volta pulite e/o sbucciate, che quantitĂ vi rimane pronta al consumo? Di seguito un elenco delle dosi corrispondenti:
LEGGI ANCHE: PESARE ALIMENTI SENZA LA BILANCIA: 3 METODI INFALLIBILI
E’ bene inoltre sapere che un litro non corrisponde sempre a un chilo, ma dipende dal tipo di liquido, es.:
Sempre parlando di liquido, sapete quanti bicchieri escono con una bottiglia? Ecco alcuni esempi:
Infine, se dovete preparare una ricetta straniera, di seguito la corrispondenza tra misure inglesi o americane e quelle italiane:
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…