Salute e Benessere

Brufoli e Acne: come rimuoverli facilmente dal viso con rimedi naturali!

L’acne si manifesta durante l’età adolescenziale, tra i giovani sotto forma di brufoli, pustole, comedoni, cisti superficiali e in casi più gravi, fistolizzazioni. 

Molti prodotti promettono di eliminare il problema, ma risultano vani e per nulla economici. L’acne è l’infiammazione delle ghiandole pilosebacee, che produco una sub produzione di sebo dovuta da vari fattori come:

  • alterazioni ormonali dovuta all’iperattivitĂ  delle ghiandole sebacee;
  • ereditĂ  genetica;
  • alimentazione irregolare;
  • forte stress e ansia;
  • produzione eccessiva di cheratina;
  • pelle eccessivamente grassa o mista.

LEGGI ANCHE:  Pelle perfetta in 6 mosse, ecco i trucchi da adottare

4 rimedi naturali contro brufoli, acne e imperfezioni della pelle!

  • L’aceto di mele: la sua funzione è quella di assorbire il sebo in eccesso, utilizzate prima di coricarvi un dischetto in cotone e tamponate le zone problematiche, lasciando asciugare il prodotto. Da rifare ogni sera.
  • Limone: un valido rimedio naturale , visto che favorisce la rimozione di batteri. Utilizzate qualche goccia di limone al vostro scrub quotidiano, facendo movimenti circolari e sciacquate con abbandonate acqua tiepida. Ripetete il procedimento almeno due volte alla settimana.
  • Bicarbonato: realizzate dei suffumigi con bicarbonato e amido di riso, riempiendo una pentola con acqua bollente. Inalate i fumi in modo che il mix dei due prodotti agiranno sulla pelle, seccando il brufolo fino a farlo comparire.
  • Yogurt: utilizzate uno yogurt fresco, ma bio, e applicate una quantitĂ  abbondante sul viso per almeno 20 minuti. Lo yogurt è ricco di vitamina A, utile per rigenerare i vari tessuti della pelle e si può ripetere il procedimento 1 volta alla settimana.

LEGGI ANCHE:  La curcuma: la scoperta del secolo contro le rughe!

Altri rimedi naturali altrettanto facili ed efficaci contro acne e brufoli!

  • The verde: applicate alla vostra crema per il viso giornaliera, qualche goccia d’olio, facendo movimenti circolari verso l’altro, evitando accuratamente il contorno occhi.
  • Latte di magnesio: prodotto alcalino, diminuisce il livello di aciditĂ  del volto, abbassando i livelli di produzione di sebo. Tamponate con un dischetto le zone interessate una volta al dì.
  • Aloe vera: grazie alle sue proprietĂ  antinfiammatorie e terapeutiche, limita i vari rossori e gonfiori. Applicate il gel solo sulla zona colma di acne.
  • Integratori allo zinco: lo zinco riduce le infiammazioni della pelle, curando le varie ferite dovute alla comparsa dell’acne. Si consiglia di assumere l’integratore, accompagnato a una dieta sana e ricca di fibre.
  • Carbone vegetale attivo: impiegato per rimuovere le impuritĂ  in profonditĂ , eliminando le varie tossine prodotte dalla pelle. Può essere applicato sul viso, mischiandolo ad acqua e sapone o dell’argilla bianca, in modo da svolgere una doppia funzione.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago