Curiosità

Viaggiare in Europa quest’estate è possibile? Ma certo con queste dritte!

Per viaggiare sicuri in un paese europeo, bisogna presentare alcune documentazioni e prendere i giusti accorgimenti.

Finalmente si può tornare a viaggiare come si faceva prima, o quasi. Per poter partire in tutta Europa bisogna seguire delle regole precise, che potrebbero essere diverse da paese a paese, per poter viaggiare sicuri e contenere il contagio. Prima di fare le valigie, è opportuno valutare ogni spostamento e ogni eventuale precazione, poiché in Europa, dal primo Luglio, è entrato in vigore il Green Pass.

LEGGI ANCHE: Viaggi cancellati per Covid: cosa bisogna sapere sui rimborsi

Viaggiare con il Green Pass

Il Green Pass è un certificato che viene rilasciato a chi si è vaccinato, e sarà obbligatorio dal 6 Agosto. È possibile scaricarlo per dispositivi mobili e Pc dal sito del governo. In Italia è rilasciato già alla prima dose di vaccino, ma attenzione poiché in alcuni paesi come Svizzera e Norvegia, la certificazione è valida solo per chi ha completato il ciclo vaccinale già da due settimane, quindi prerequisito essenziale per viaggiare in questi paesi. Chi è vaccinato non ha bisogno di effettuare tamponi o altri test per determinare il rischio di contagio.

Altrimenti è possibile viaggiare in Europa se si è guariti dal Covid-19 entro i 6 mesi precedenti alla data di partenza o se sono stati effettuati dei test molecolari o antigienici con esito negativo nelle ultime 48 ore.

Per controllare la veridicità della documentazione necessaria alla partenza, sarà utilizzata l’app sviluppata dal Ministero della Salute e Sogei: VerificaC19. I responsabili dei controlli, potranno utilizzarla per scovare le false documentazioni, di chi vuole viaggiare senza prendere alcuna precauzione.

LEGGI ANCHE: Green pass al ristorante: quando non serve?

Passenger Locator e rientro in Italia

Il Passenger Locator Form è un documento aggiuntivo da presentare oltre al Green Pass. È richiesto in vari paesi: Italia, Cipro, Belgio, Spagna, Malta, Lettonia, Lituania, Portogallo, Grecia, Estonia, Germania, Croazia, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia e Irlanda. Il modulo da compilare per i diversi paesi e altre informazioni sono disponibili online a questo Link.

Questo documento è necessario sia per i turisti stranieri che vogliono viaggiare in Italia, sia per gli italiani che rientrano dalle vacanze. Una volta compilato, si riceverà un pdf e il QR code alla vostra mail, e potrà essere mostrato ai verificatori. Se si hanno figli minori, possono essere registrati sul proprio modulo, per cui non è necessario compilarne uno nuovo.

Nel caso in cui ci si vuole viaggiare all’estero, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria. Se ci si ammala o se si viene a contatto con un positivo, bisognerà restare in quarantena e non sarà possibile viaggiare in autobus, aereo, nave o treno. Nei paesi europei, se ci si ammala di Covid-19, le diverse normative garantiscono un’assistenza sanitaria, mentre chi è entrato in contatto con il virus, dovrà prolungare il suo soggiorno e restare in quarantena. Questa eventualità aumenta di molto i costi preventivati, e una polizza assicurativa potrebbe coprirne i costi.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago