Salute e Benessere

Sonno per mantenere la linea? Cosa è vero e cosa no

In che modo il sonno ci aiuta a mantenere la linea? Sfatiamo i miti e scopriamo cosa è vero e cosa invece no. 

Vi siete mai chiesti in che modo il sonno può aiutarci a mantenere la linea? Abbiamo sempre vissuto con il mito che una buona dormita può aiutarci a bruciare qualche caloria in più.

La realtà, invece, è ben diversa e bisogna analizzare a fondo la questione: non è importante solo quanto si riposa, ma anche la qualità del sonno notturno. Ecco spiegato cosa è vero e cosa, invece, no.

Un buon sonno per mantenere la linea: sfatiamo qualche mito

Vi siete mai chiesti se dormire poco fa accumulare più grasso? La risposta degli esperti è unanime e positiva. Si, la qualità e la quantità del sonno incidono fortemente sull’accumulo di grasso in alcune zone del corpo.


LEGGI ANCHE: Se soffrite d’insonnia provate questa tisana: dormirete beatamente!


Capire se la dormita notturna è stata soddisfacente e abbastanza rigenerante è facile: se al mattino ci svegliamo scarichi e non pronti ad affrontare la giornata, significa che durante il riposo non abbiamo recuperato le energie spese durante il giorno.

Cosa dice la scienza: il deposito dell’adipe

Il meccanismo cortisolo-insulina fa in modo che il grasso si localizzi maggiormente sull’addome. Una cattiva qualità del sonno, infatti, fa in modo che tale meccanismo si intensifichi e aumenta anche la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.


LEGGI ANCHE: Dormire bene per evitare il mal di schiena: i consigli pratici


Il cortisolo è conosciuto come l’ormone dello stress ed è comunque fondamentale per il nostro organismo: i suoi ritmi scandiscono le nostre giornate! I livelli di questo ormone, infatti, variano durante la giornata: hanno un ritmo alto nelle prime ore del giorno, mentre si abbassa al minimo durante la sera. 

Stare svegli fino a tardi e, in genere, gli scombussolamenti del sonno, alterano questi ritmi biologici: il corpo, per difendersi, libererà dello zucchero nel sangue e si avrà come conseguenza un aumento del grasso viscerale. 

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago