Mal di gola, quando ci vuole lâantibiotico. Tutto quello che dovete sapere.
Il mal di gola è un disturbo molto fastidioso, molto comune durante lâinverno e le stagioni di passaggio, sintomo di raffreddori o sindromi influenzali. Il mal di gola, tuttavia, può venie anche in estate, se si è sensibili alle infezioni respiratorie. Alcuni soggetti lo soffrono tutto lâanno, con il freddo e con il caldo.
In tempo di Covid, poi, bisogna prestare la massima attenzione a tutti i sintomi che possono segnalare una infezione da Coronavirus e tra questi câè anche il mal di gola.
Dopo queste doverosa precisazione dobbiamo sapere che il mal di gola è unâinfezione che può essere di origine virale o batterica. SarĂ il medico a diagnosticare lâorigine e quando va prescritto lâantibiotico per far passare il mal di gola. Ecco cosa bisogna sapere.
LEGGI ANCHE: MIELE PER GUARIRE IL MAL DI GOLA, Ă VERAMENTE EFFICACE?
Â
Quando avvertiamo prima un pizzicore e poi un bruciore intenso alla gola, è quello il segnale che abbiamo preso lâinfezione comunemente chiamata mal di gola. Questa infezione può avere due cause: un virus o un batterio.
Nel primo caso avremo una infezione virale, in genere una comune faringite che si accompagna anche a raffreddore e a un senso di malessere o di spossatezza. Può manifestarsi anche qualche linea di febbre. Si tratta di una infezione molto comune in autunno e in inverno, ma anche nella bella stagione se siamo sottoposti a sbalzi di temperatura come lâentrata e lâuscita da luoghi con lâaria condizionata a temperature molto basse. In questi casi non è il freddo in sĂŠ che ci fa venire il mal di gola, ma lâabbassamento delle difese del nostro sistema immunitario che cosĂŹ è maggiormente esposto ai virus che circolano nellâaria.
La faringite si cura con gli antinfiammatori, dai farmaci veri e propri alle caramelle o agli sciroppi che servono per placare il dolore. La cura dipende dalla gravitĂ del disturbo, in ogni caso si agisce sui sintomi per alleviarli e non sullâinfezione direttamente, che dobbiamo aspettare che passi da sola. Anche il riposo è fondamentale per aiutare il sistema immunitario a riprendere le forze. Tra i rimedi naturali contro il mal di gola sono consigliati la propoli, il miele, lo zenzero e il limone.
Nel caso secondo caso di mal di gola, quello provocato da un batterio, avremo unâinfezione batterica. Questo è un disturbo piĂš complicato e che non può curarsi con lâautomedicazione, come farmaci da banco e prodotti naturali. Il mal di gola di origine batterica è solitamente molto piĂš doloroso e persistente. La gola è gonfia e arrossata, soprattutto le tonsille dove possono comparire delle macchie biancastre, chiamate âplaccheâ. Questa infezione spesso dĂ grosse difficoltĂ a deglutire e può essere accompagnata da febbre elevata. Può causare anche un rigonfiamento dei linfonodi del collo.
In caso di mal di gola batterico serve lâantibiotico ma solo il medico può prescriverlo, dopo aver diagnosticato lâinfezione. Vietata lâautocura. Non prendete di vostra iniziativa gli antibiotici che vi sono avanzati in casa da una precedente cura e non chiedeteli al farmacista, perchĂŠ senza prescrizione medica non può venderli.
Solo il medico può decidere il tipo di antibiotico che serve per la vostra infezione, il dosaggio e gli orari in cui va preso.
Assolutamente da evitare gli antibiotici in caso di infezione virale, sono del tutto inutili. Mentre lâabuso di antibiotici alimenta lâantibioticoresistenza e il rischio è quello che in futuro nessun tipo di antibiotico possa curarvi unâinfezione batterica anche grave.
LEGGI ANCHE: INFIAMMAZIONE E MAL DI GOLA? ECCO QUALI POSSONO ESSERE LE CAUSE
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dellâAusl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…