Mangiare sano mantenendo un’alimentazione correttamente bilanciata rende felici e aumenta il benessere personale: ecco quali sono i benefici che non vi aspettavate.
Mangiare sano e tenere un’alimentazione correttamente bilanciata sembra essere la ricetta della felicitĂ e del benessere. Adottare delle semplici abitudini alimentari corrette, infatti, migliora di gran lunga la qualitĂ della vita.Â
Ci saranno, dunque, dei benefici per la nostra salute e per il nostro benessere: scopriamoli insieme!
Le abitudini alimentari influiscono molto sull’umore e sulle condizioni dell’oganismo, compresa la digestione. Per questo motivo è bene adottare delle abitudini sane e mangiare in modo correttamente bilanciato.Â
LEGGI ANCHE:Â Dieta anticaldo: ecco gli alimenti che lo combattono
I cibi leggeri e salutari, ifatti, contribuiscono ad accelerare il metabolismo e ad avere una sensazione di sazietĂ ma al contempo di benessere e leggerezza. Ecco quali sono i benefici derivanti da una dieta sana.
Assumento la giusta dose di fibre si aiuterà l’intestino a lavorare meglio e si avranno anche tanti altri effetti benefici. Saranno, infatti, aumentate le difese immunitarie e saranno ridutte condizioni come il colon irritabile.
LEGGI ANCHE:Â 5 cibi che fanno bene al cuore
In questo caso sarà ottima l’assunzione di verdure fesche di stagione: in particolare, quella a foglia larga sono utilissime allo scopo e ricche di sali minerali e vitamine.
Un carico di vitamina C e D non può fare altro che giovare al nostro organismo. La vitamina C conenuta nella frutta e, in particolare, negli agrumi aiuta il lavoro delle difese immunitarie e previene i malanni di stagione. Per questo è bene bere una spremuta di arancia al mattino: un carico di energia e di salute!
La vitamina D, invece, è responsabile della riattivazione della serotonina, conosciuta come ormone della felicità . Essa si assume attraverso una corretta e stagionale esposizione ai raggi solari ma anche attraverso il cibo.
Mangiate piĂą salmone, formaggi freschi o, in generale, pesce per sentirvi davvero felici!
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…