Il melone o popone è un frutto versatile che può essere mangiato tutto lâanno in qualsiasi momento, essendo gustoso, dissetante, ha poche calorie ed è ricco di proprietĂ benefiche.
Il melone giallo viene utilizzato come sostituto dei pasti e può accompagnare anche molti cibi salati, come i frutti di mare, risotti estivi, insalate e vari insaccati. Esistono vai tipi di melone: câè lâanguria, quello verde, quello giallo e il cantalupo, comunemente chiamato melone arancione o di pane.
Originario dellâAfrica, in Italia esistono bene oltre 20.000 ettari di piantagioni di melone, viene coltivato in ambienti umidi e il clima sarĂ tendenzialmente caldo e vengono coltivati principalmente nelle serre.
Con i semi al suo interno è possibile creare degli infusi benefici, emollienti e sedativi per combattere la tosse secca e grassa. Infine si può creare in casa una maschera viso per rendere la pelle molto piÚ nutrita ed elastica.
LEGGI ANCHE:Â Â Quante varietĂ di melone esistono e come riconoscerle?
Ricco di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Può essere integrato anche in una dieta ipocalorica, ottimo per rafforzare il sistema nervoso e immunitario, per la pelle e per le ossa. à un ottimo diuretico e lassativo naturale, essendo composto dal 90% di acqua. Ricco di vitamine e minerali come il fosforo, ferro, magnesio, vitamine A, C e B 1-2-3, calcio e una sostanza antiossidante chiamata niacina.
Il calcio è molto utile per rafforzare le ossa. Contiene anche betacarotene, utile per la stimolazione di melanina nella pelle e ottimo alimento per andare al mare o in piscina, visto che favorisce lâabbronzatura. Protegge lâepidermide dalle radiazioni solari, rinforza lâossatura dentaria, le capacitĂ visive ed è consigliato per bruciature e scottature tramite degli impacchi naturali.
Inoltre e anche ricco di fibre, ha pochi grassi visto che ogni 100 grammi di melone i grassi nel suo interno sono solo il 0,2%, di zuccheri o carboidrati contiene solo il 7,40% e contiene solo 33 calorie. Insomma un valido alleato per combattere il peso in eccesso e valido per creare vari spuntini freschi come i ghiaccioli al melone.
LEGGI ANCHE:Â Â Melone: gli effetti sul benessere che non conoscevate
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dellâAusl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…