Il pollo bianco ha un colorito più rosato perché nutrito con frumento e sorgo, a differenza di quello giallo che è nutrito con il mais. Molti pensano che il pollo giallo sia meno buono di quello bianco ma non è così, l’unico fattore che cambia è il sapore, visto che quello giallo risulterà più saporito e tenero, rispetto a quello bianco che lo caratterizza dal sapore deciso e più compatto all’assaggio.
Per quanto riguarda invece il pollo ruspante viene allevato all’aria aperta e si utilizzano tecniche tradizionali antiche, come il tipo di mangime. Infatti al pollo ruspante vengono date grandi quantità di granaglie come mais o grano. È chiamato così perché trascorre molte ore al giorno a frugare, rovistare e ruspare in giro in cerca di cibo. Non mangia solo grano ma anche molteplici animaletti che trova nel terreno.
Esegue quindi molta attività fisica, la sua alimentazione è mista, il suo sapore è intenso ma succoso. Lo si potrà notare in macelleria visto che la sua carne è più rossiccia, la pelle risulterà gialla e si consiglia maggiormente rispetto al pollo bianco e al pollo giallo, visto che ha meno grassi saturi, colesterolo ed è anche biologico.
LEGGI ANCHE: Pollo andato a male: i segnali da non sottovalutare
Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…