Altro che case a 1 euro, in alcuni paesini regalano delle vere e proprie regge vicino alle stazioni dei treni: ecco come fare per accaparrarsene una!
Altro che case a 1 euro nei piccoli borghi siciliani: la vera novità sono le vecchie stazioni dei treni dismesse. Questi edifici, prima di pubblico utilizzo e poi abbandonati, saranno messi a disposizione della collettività alla modica cifra di 1€, il prezzo di un caffè!
Questa iniziativa sarĂ utile davvero a tutti: agli acquirenti, ma anche a Trenitalia. L’azienda, infatti, mettendo in vendita questi edifici inutilizzati verrĂ sollevata anche delle spese di manutenzione e di tutte quelle piccole opere di cura degli spazi verdi.Â
Ma coe fare ad ottenere una di queste costruzioni a questa cifra simbolica? Ecco tutte le istruzioni!
L’idea alla base di questo progetto delle Ferrovie è quella di concedere in comodato d’uso gratuito o in locazione agevolata ad enti locali o ad associazioni di volontariato le vecchie stazioni dismesse.
LEGGI ANCHE:Â Ex di Briatore, cifre da capogiro, a quanto ammonta il suo mantenimento e il suo cachet?
Gli edifici non piĂą in uso, dunque, verranno messi a disposizione della collettivitĂ : potranno fare richiesta le associazioni sportive, gli enti ricreativi o di volontariato ma anche gruppi di semplici cittadini rappresentanti di una comunitĂ .
Le vecchie stazioni dei treni, una volta crocevia di passeggeri, potranno diventare sedi di ONG, start up, musei e zone per lo sport! Inviare la propria candidatura è davero facilissimo: scopriamo insieme come fare.
Se avete deciso di candidarvi per ottenere una di queste vecchie costruzioni, ci sono dei passaggi da seguire per fare in modo che il vostro progetto non passi di certo inosservato. La prima cosa da fare, infatti è contattare i Comuni che hanno messo queste strutture a disposizione da questa lista.
LEGGI ANCHE:Â Poste italiane: finalmente 100 euro in regalo, come si possono ottenere
Alla candidatura occorrerĂ allegare alcuni documenti, tra cui:
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…