Famiglia

Allarme suicidi tra i giovani: ecco cosa devono fare i genitori

Il suicidio tra i più giovani è sempre più presente negli ultimi tempi, ecco i consigli per i genitori degli esperti in materia.

Negli ultimi anni, il tasso di suicidi tra i giovani e i giovanissimi è salito a dismisura. Purtroppo le cause possono essere molteplici, ed evidenziabili solamente caso per caso.

C’è chi è portato all’estremo gesto dal rapporto malsano con la famiglia, dalla solitudine, dal bullismo, da disturbi mentali e/o fisici, ma la maggior parte, lo vede come una via d’uscita ai problemi indotti dal proprio contesto sociale.

Infatti sono stati pubblicati gli allarmanti dati dell’OMS sui casi di suicidio tra i giovani, evidenziando che i più colpiti da questo fenomeno, sono i ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni. Ma come riuscire ad affrontare questo terribile fenomeno? L’unico modo nasce dalla prevenzione.

LEGGI ANCHE: DSA, come individuare i primi segnali nei bambini

Suicidio: quali sono e come interpretare i segnali?

Purtroppo come abbiamo visto, sempre più ragazzi e ragazze decidono di suicidarsi. L’unico modo per evitarlo è riuscire ad agire di anticipo, cercando di captare ed interpretare i segnali. Infatti, prima di arrivare a compiere un suicidio, i ragazzi tendono a mostrare, alcuni segnali d’allarme, che volenti o nolenti non è possibile nascondere o trattenere del tutto.

Infatti è molto difficile riuscire a capire quando una persona decide di fare questo gesto estremo, ma conoscendo i propri figli, si dovrebbe riuscire comunque a notare un cambiamento, che sia radicale o sviluppato nel tempo. Alcuni dei segnali possono essere:

  • Non essere disponibili al dialogo;
  • Scarsa autostima;
  • Depressione;
  • Ansia;
  • Isolamento;
  • Cambiamento rapido d’umore;
  • Autolesionismo;
  • Disordini alimentari.

Inoltre è possibile che i ragazzi inizino a fare discorsi sulla propria morte, sull’inutilità della vita, che li a breve non bisognerà più preoccuparsi per loro. È possibile che una persona non sia davvero intenzionata a suicidarsi se si notano questo genere di frasi o atteggiamenti, tuttavia sono campanelli d’allarme da non escludere, poiché comunque sintomo di altri gravi malesseri.

LEGGI ANCHE: Autismo, la terapia per bambini e ragazzi autistici chiamata ABA: come funziona e quali i benefici

Genitori: come prevenire e come comportarsi

È molto difficile che un ragazzo o una ragazza ammettano di voler compiere questo gesto, ma è molto importante cercare di instaurare un profondo dialogo basato sulla fiducia.

Riuscire ad essere vicini ai propri figli, è di grande aiuto per affrontare il problema, riuscendo ad affrontare prontamente la situazione, ma soprattutto, capire cosa li affligge così tanto da compiere un suicidio.

Se credete di essere davanti a dei campanelli d’allarme, se vostro figlio lo dichiara espressamente o siete dubbiosi, è importantissimo cercare l’aiuto di uno specialista. Molto spesso i ragazzi nasconderanno i propri sentimenti rinchiudendosi o cercando di farvi stare tranquilli, dicendo frasi del tipo: va tutto bene, non preoccuparti, è stato solo un momento.

Non lasciatevi ingannare, poiché potrebbe essere solo un modo per rincuorarvi, cercando di nascondere la grande sofferenza che i ragazzi stanno provando in quel momento.

Se si ha qualsiasi dubbio, è fondamentale contattare subito uno specialista, poiché questo articolo è a solo scopo informativo e non sostituisce in alcun modo il parere di un medico o di un esperto.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago