Salute e Benessere

Oli di bellezza irrinunciabili: i migliori per viso, corpo e capelli!

È possibile acquistare in commercio notevoli oli vegetali che hanno benefici miracolosi non sono per la pelle di viso e corpo ma anche per i capelli o le unghie!

Di solito gli oli vegetali vengono ricavati dalla spremitura a freddo di semi o frutti composti da grandi quantitĂ  di sostanze grasse. Possono essere miscelati tra di loro per ottenere maggiori benefici e posseggono notevoli proprietĂ  nutrienti e curative.

Vengono impiegati nella cosmesi per creare creme, shampoo, balsami o creme naturali. Inoltre la maggior parte degli oli vegetali naturali contengono grandi quantitĂ  di acidi grassi insaturi utilizzati per creare una barriera protettiva per la pelle, per nutrirla in profonditĂ  e per renderla morbida al tatto.

LEGGI ANCHE: Olio di oliva, i benefici che non conoscete

Ecco alcuni oli vegetali per viso, corpo e capelli!

  • Viso e corpo: uno degli oli migliori per il viso è l’olio di rosa mosqueta. Estratto direttamente dai semi di questo fiore e possiede molteplici proprietĂ  benefiche. Utile per distendere le rughe, per dare tono alla pigmentazione della pelle spenta. L’olio d’avocado si consiglia per tutti i tipi di pelle, specialmente per quelle secche, arrossate e disidratate. Molte persone lo utilizzano anche per creare impacchi in casa per i capelli. Un altro valido olio prezioso per la pelle è quello d’Argan. Possiede notevoli proprietĂ  antiossidanti, idratanti ed emollienti utili per il ringiovanimento cutaneo, per rendere liscia la pelle e per l’irritabilitĂ . Infine è utile anche per i massaggi, utile per chi soffre spesso di dolori muscolari. In commercio esistono svariati oli utili per il viso oltre a questi sopra citati come quello di mandorle dolci, l’olio di cocco, olio di enotera, germe di grano, jojoba, borragine e karitĂŠ.
  • Capelli: l’olio d’Argan è usato per i capelli per donare idratazione profonda, non unge quindi si può applicare anche a capelli asciutti per nutrirli ed è adatto per i capelli secchi, fragili o sfibrati. L’olio di ricino invece è utilizzato non solo per la crescita dei capelli ma anche per le sopracciglia, ciglia e unghie fragili e desquamate. Stimola la produzione di cheratina, ammorbidisce la zona, ha varie funzioni benefiche ed è in grado di scurire le ciglia, sopracciglia o capelli. Inoltre è possibile acquistare anche l’olio di lino o al cocco, utili per creare impacchi naturali contro la caduta dei capelli, per la forfora o per rigenerare il cuoio capelluto.

LEGGI ANCHE: Olio di cocco: un ingrediente prezioso per la cura del vostro corpo

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago