Influencer - Esperti

Green Pass e privacy: il garante interviene definitivamente

Per chiarire definitivamente i dubbi in materia di green pass e privacy, è intervenuto il garante. Scopriamo insieme quali sono state le sue dichiarazioni in merito.

Con l’introduzione della certificazione verde, sono stati in molti a paventare il rischio di una violazione della privacy.

In tale contesto, il garante ha voluto, una volta per tutte, esprimersi sulla questione riguardante il green pass e una possibile violazione della privacy.

Green pass e privacy: il chiarimento definitivo del garante

La pandemia in corso ha condotto alla nascita di due esigenze in contrasto tra loro che sono da un lato la protezione della salute pubblica, dall’altro il mantenimento del diritto alla protezione dei dati personali.

Leggi anche: GREEN PASS PER COLLABORATORI DOMESTICI: COSA FARE SE NON CE L’HANNO

A tal proposito, il Garante ha voluto chiarire che il green pass è legittimo nei casi in cui i dati in esso contenuti siano utilizzati solo e soltanto al fine di constatare la  titolarità della certificazione.

Non solo, è stato ribadito che le eventuali operazioni di verifica possono essere svolte soltanto da soggetti esplicitamente menzionati dalla normativa vigente quindi:

  • pubblici ufficiali;
  • addetti al controllo di attivitĂ  di intrattenimento;
  • titolari di esercizi commerciali;
  • proprietari di luoghi che richiedono il possesso di certificazione al verde.

Di conseguenza, possiamo dire che sulla base delle dichiarazioni rilasciate dal garante, il green pass e le operazioni di verifica ad esso connesso si inseriscono in un’ottica di assoluta legittimità.

Tuttavia, tutto deve avvenire sempre nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati di natura personale. In caso contrario, infatti, si è in presenta di un illecito a cui seguirà una specifica sanzione.

Leggi anche: GREEN PASS A SCUOLA E MASCHERINE FFP2: LE NOVITA’ UFFICIALI PER CHI LAVORA E CHI STUDIA

Tra l’altro, per il trattamento dei dati personali relativi alla certificazione verde, la normativa in vigore non contempla l’autorizzazione dal garante. 

Tali dichiarazioni, hanno lo scopo di fare definitivamente chiarezza su quelle che sono le disposizioni in merito ad una questione che piĂą volte a sollevato dubbi di legittimitĂ .

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago