Influencer - Esperti

Dipendenti pubblici senza green pass sospensione dello stipendio

I dipendenti pubblici che attendevano una concessione in materia di obbligo di green pass nell’ambiente di lavoro resteranno delusi. Ecco la decisione del Governo Draghi.

La pandemia attualmente in atto ha reso necessaria l’introduzione di una serie di misure volte a limitare l’aumento dei contagi e, dunque, l’intasamento delle terapie intensive che potrebbe mettere a dura prova la tenuta del sistema sanitario.

Scopriamo insieme cosa ha deciso il governo in merito all’obbligo di certificazione verde per i dipendenti pubblici

Green pass: la decisione del governo per i dipendenti pubblici

Il ministro Speranza ha dichiarato che per i dipendenti pubblici non ci sarà alcuna concessione in merito all’obbligo di esibizione del green pass sul luogo di lavoro per poter accedervi.

Di conseguenza, il dipendente pubblico che non sarĂ  ancora in possesso della certificazione necessaria non potrĂ  richiedere di lavorare in smart working.

Ciò significa che, a partire dal 15 ottobre, il lavoratore statale non potrà accedere allo smart working per sopperire alla mancanza di certificazione verde. In particolare, nel documento reso noto dal governo si legge che è vietato in ogni modo evitare l’obbligo in esame ricorrendo al lavoro agile.

Leggi anche: GREEN PASS E PRIVACY: IL GARANTE INTERVIENE DEFINITIVAMENTE

Non solo, il dipendente pubblico sarĂ  chiamato ad esibire il green pass ogni qualvolta ne sarĂ  fatta richiesta, in caso contrario, sarĂ  da considerare assente ingiustificato. Oltre a questo sarĂ  avviata la sospensione dello stipendio per quei giorni.

A tale obbligo saranno sottoposti anche i seguenti soggetti:

  • dirigenti politici;
  • componenti giunte;
  • componenti assemblee locali e regionali.

In particolare, sarà concessa la possibilità di prevedere dei tornelli all’entrata in modo tale da autorizzare l’accesso solo dopo aver scansionato il green pass.

Coloro che, invece, saranno esclusi dal predetto obbligo sono gli utenti che usufruiscono dei servizi. Tuttavia, ciascuno responsabile d’ufficio dovrà fare in modo che siano rispettati i protocolli di sicurezza e quindi, il distanziamento e l’obbligo della mascherina.

Leggi anche: GREEN PASS PER COLLBORATORI DOMESTICI: COSA FARE SE NON CE L’HANNO

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago