Ecco il mascara che tutte aspettavamo per un risultato perfetto che si adatta alle esigenze delle ciglia di ogni donna.
Il mascara è un must have per quasi ogni donna donando volume o lunghezza alle ciglia riesce a mettere in risalto lo sguardo. Sul mercato ce ne sono di vari tipi e con diverse formulazioni, ma trovare quello che fa per noi noi è sempre facile.
Se non siete tra le fortunate che hanno trovato il mascara della vostra vita allora potete affidarvi alla tecnologia che permetterĂ di avere un prodotto fatto su misura per voi.
Grazie ad una tecnologia digitale brevettata di analisi facciale 3D istantanea MORPHODIAGNOSIS™ è nato il primo mascara su misura. Sviluppata da Ozmee aiuta a trovare il mascara che si adatta al meglio alla morfologia delle proprie ciglia per individuare e suggerire quello perfetto e più adatto per le singole esigenze di ogni donna.
LEGGI ANCHE: Come si mette il mascara? La tecnica utilizzata dai professionisti
Tutti i mascara sono modulabili, ultra-neri, a lunga durata. Promettono zero sbavature e zero grumi, per un make-up pratico, confortevole e di sicuro effetto. Le formule agiscono in sinergia con le diverse tipologie di brush specifiche, realizzate dal brand.
La forma della spazzola e la morbidezza e densità delle fibre variano a seconda della tipologia di ciglia e del mascara corrispondente. Attenzione anche ai riduttori che permettono di dosare la giusta quantità e limitano l’infiltrazione d’aria all’interno del pack.
LEGGI ANCHE: Rimmel o mascara? Ecco le differenze!
Per trovare il proprio prodotto basta collegarsi al sito dell’azienda e fare la prova gratuita. Che consiste nel scattarsi prima due selfie seguendo le indicazioni e poi il software analizzerà i dati in base alla morfologia delle ciglia; prendendo in considerazione:
Per sviluppare il software sono stati impiegati due anni ed è stato fatto uno studio accurato su 500 donne per definire i 5 criteri morfologici. Il team di esperti ha sviluppato combinazioni specifiche formula-brush provati su ogni specifico morfo tipo per identificare la migliore combinazione per ognuno, tutte successivamente testate a livello di sicurezza sotto controllo oftalmologico su 100 donne.
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…