La zucca è sicuramente uno degli ortaggi piĂą consumati in questa stagione, ma con le sue dimensioni diventa difficile consumarla tutta: ecco come conservarla.Â
La zucca è l’ortaggio di questa stagione: arancione, dolce e gustosa se ne consuma davvero in grande quantitĂ . Preparata e cucinata in mille modi, dal dolce al salato, è anche estremamente versatile.Â
Tuttavia, le sue grandi dimensioni spesso non permettono di consumarla tutta in una volta. Ecco come fare a conservarla per mesi secondo gli antichi metodi tramandati dalle nostre nonne.Â
Una zucca è notoriamente ricchissima d’acqua, povera di calorie e possiede numerosissime proprietĂ benefiche che aiutano il nostro organismo.Â
LEGGI ANCHE:Â Vuoi cercare la zucca per Halloween da intagliare piĂą bella di tutte, ecco dove la puoi trovare
Se vogliamo conservarne una intera e intatta basta lasciarla lì integra a temperatura ambiente e potrà essere consumata anche molto tempo dopo.
Un altro metodo sicuramente efficace è il congelamento: basterà tagliarla e porzinarla secondo il nostro gusto. Una volta congelata durerà per mesi e mesi!
Ma come conservarla quando le quantità sono davvero enormi? Se la zucca che abbiamo comorato è troppo grande, l’antico metodo delle nonne può venire sempre in nostro soccorso.
LEGGI ANCHE: La zucca, l’ortaggio delle feste non solo è buona ma fa bene: tutte le proprietà e i benefici!
In questo caso si potrĂ tagliare l’ortaggio in piccole porzioni, lessarle e inserirle in dei sacchetti da freezer: così, potrete poi congelarla e averla a disposizione per mesi e mesi.Â
In alternativa al lessarla potrete anche cuocerla al forno in un cartoccio e poi congelarla in piccole porzioni che consumerete facilmente ogni volta.
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…