Famiglia

Partita iva? Ecco la lista degli incentivi dello Stato a fondo perduto

Ecco tutti gli incentivi e le agevolazioni previste dallo Stato e dalle Regioni per i possessori di partita iva.

Per le Partite Iva, sia per quelle nuove e sia per quelle giĂ  avviate, sono stati previsti degli incentivi e delle agevolazioni a fondo perduto. Un modo per aiutare le imprese a rilanciare la propria attivitĂ  a seguito della pandemia.

Ecco tutti gli incentivi che lo Stato a messo in atto per aiutare giovani, donne, disoccupati e professionisti.

Partita Iva: le agevolazioni per i liberi professionisti

Le Partite Iva potranno presto richiedere i contributi a fondo perduto a titolo perequativo previsti dal decreto Sostegni Bis. Sono destinati a chi ha dichiarato almeno un calo delle proprie entrate del 30% dal 2019. I fondi che sono stati stanziati sono 404 miliardi.


LEGGI ANCHE: Novembre 2021: bonus in arrivo e molte scadenze fiscali, ecco le date


Tra le agevolazioni troviamo:

  • ON o “Oltre nuove imprese a tasso zero”. Si tratta di un incentivo che prevede dei finanziamenti a tasso zero ed altri a fondo perduto. Verranno sostenuti progetti d’impresa fino a 3 milioni di euro. Le domande saranno presentate ad Invitalia e non servono garanzie per i finanziamenti che non superano i 250mila euro. Per beneficiare di ON si dovrĂ  essere una micro o piccola impresa composta per almeno il 51% da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di qualsiasi etĂ .
  • Resto al Sud: un’agevolazione rivolta a chi è residente o che trasferisce la residenza entro 60 giorni dall’esito della domanda in alcune Regioni. Possono presentare domanda le persone con meno di 56 anni, i liberi professionisti o le societĂ . Le Regioni coinvolte sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Da questo finanziamenti sono escluse le attivitĂ  agricole e commerciali.

LEGGI ANCHE: Green pass e partita iva, proposte di esenzioni per alcuni lavoratori


 

  • Nuovo Selfiemployement: i fondi prestati dovranno essere rimborsati in 7 anni e serviranno per l’avvio di piccole attivitĂ  imprenditoriali anche se non hanno delle garanzie. Anche in questo caso le domande dovranno essere inviate ad Invitalia e potranno presentarle sia le ditte individuali, sia le cooperative, sia le societĂ  e sia i professionisti. Possono partecipare anche gli under 30 disoccupati.
  • Smart e Start e Cultura Crea: dedicato alle start up innovative e per le non profit in ambito culturale, ricreativo ed artistico, ma solo in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Ci sono poi anche delle agevolazioni a livello Regionale e per avere informazioni basta consultare il sito della propria Regione.

Partita Iva
Valentina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago