Non è molto bello aprire il frigorifero e sentire quellâolezzo per nulla gradevole provenire dai cassetti o dai vari scomparti. Ecco come risolverle il problema!
Vi sarĂ capitato almeno una volta nella vita di sentire quellâodore nauseabondo provenire dal frigorifero. I motivi possono essere svariati, ma è importante intervenire tempestivamente in modo che i vari batteri contenuti nel suo interno proliferino.
Bisogna anche eseguire una periodica pulizia e capire se ci dovessero essere eventuali malfunzionamenti, presenze di muffe o cibo incrostato. à importante visto che il cibo che è riposto in questo elettrodomestico va poi mangiato. Quindi ne vale anche per la vostra salute!
Di solito questo fenomeno avviene anche quando si lasciano scoperti i vari alimenti. Per nulla sigillati negli appositi contenitori ermetici o senza la loro pellicola protettiva. Inoltre determinati cibi vanno lasciati allâaria, altrimenti si rischia che possano ammuffire facilmente come alcuni tipi di frutta e verdura.
LEGGI ANCHE:Â Conservare frutta e verdura in frigorifero: tutti i segreti per farli durare a lungo!
Innanzitutto si consiglia di svuotare lâintero frigo e utilizzare uno sgrassatore agli agrumi in modo da rilasciare un buon odore di pulito. Altrimenti esiste un rimedio naturale infallibile, cioè quello di pulire lâelettrodomestico con bicarbonato di sodio, aceto e qualche goccia di limone.
I vari alimenti tra di loro svolgeranno una funzione disinfettante, igienizzante ed elimineranno eventuali batteri e muffe. Evitate la candeggina, lâammoniaca o prodotti tossici cosĂŹ che non entreranno a contatto i vari fumi tossici con i vari cibi che andrete a posizione in un secondo momento.
Fate attenzione anche alla temperatura del frigorifero, anche lei può provocare uno sbalzo di temperatura e rovinare la composizione dei vari cibi: non dovrà risultare ne troppo bassa ne troppo alta. Non sapevi che possiede moltissimi articoli che parlano di questo argomento e vi potranno essere utili.
Ripulite sempre la vaschetta dellâacqua di condensa visto che se è sporca può diffondere il classico odore pungente. Inoltre controllate sempre anche se la ventola svolge la sua regolare funzione.
Ovviamente per ripulire lâelettrodomestico bisogna staccare la spina, rimuovere i vari ripiani, disinfettare con cura i vari cassetti con un detersivo per i piatti, le varie guarnizioni in gomma e asciugare con cura con un panno in microfibra.
Infine imbevete una spugnetta da cucina nel succo di un limone e bicarbonato o qualche olio essenziale dalla fragranza fresca e per nulla pesante. CosĂŹ che ogni volta che aprite il frigo non venite avvolti da un cattivo odore di cibo marcio e andato a male.
LEGGI ANCHE:Â La frutta e la verdura si conservano in frigorifero oppure no?
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dellâAusl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…