Lâaglio è fonte di benefici, ma spesso se assunto nella maniera sbagliata può recare notevoli controindicazioni ed effetti collaterali. Ecco quali!
Lâaglio è la pianta appartenente alla famiglia delle Liliacceae, la sua coltivazione avviene tutto lâanno, inoltre la sua scoperta risale allâepoca degli egizi, quindi moltissimi secoli fa. Esso è diffuso ed è utilizzato in tutto il mondo specialmente in Asia.
Prima di parlare dei suoi effetti collaterali e controindicazioni è importante sapere che lâaglio possiede molteplici benefici, infatti questo alimento è ricco di vitamine, sali minerali, proteine, grandi quantitĂ dâacqua e una piccola percentuale di grassi e carboidrati.
Lâaglio è un valido toccasana contro le varie malattie dellâapparato cardiovascolare, contrasta lâipertensione, previene la trombosi o lâaggregazione delle piastrine. Ă un valido antibiotico, antimicotico, antinfiammatorio e previene lâossidazione delle cellule. Infine può essere utilizzato per le varie faccende domestiche e per eliminare il cattivo odore dei sanitari.
LEGGI ANCHE:Â Avete mai mangiato lâaglio crudo? Ecco perchĂŠ dovreste e come fare
Si sconsiglia di ingerire lâaglio se si è soggetti allergici, infatti potrebbe recare problemi cutanei durante lâesecuzione della vostra dieta abituale. Evitate il consumo eccessivo, visto che può recare vari sintomi simili a unâintossicazione alimentare.
Lo stesso vale per chi soffre di ulcere, disturbi dellâapparato-gastrointestinale o chi è affetto da ipotiroidismo. Va evitato assolutamente anche per chi è in stato interessante o chi sta allattando al seno, altrimenti il neonato potrebbe accusare dei disturbi.
Lâaglio può abbassare la pressione sanguigna, quindi prima di assumere questo tubero si consiglia di consultare il proprio medico curante e valutare o meno lâassunzione ed accompagnarlo a qualche farmaco ad azione ipotensiva.
Se assumete anticoagulanti o antipertensivi è il caso di evitare il consumo cosĂŹ da evitare un abbassamento di pressione. Lâaglio crudo una volta ingerito può portare allâalitosi o disturbi allo stomaco, come mal di pancia, bruciore o gastrite.
E si sconsiglia categoricamente di assumere questo alimento se si sta eseguendo una terapia contro lâHIV. Di solito è consigliato assumere pochi grammi al giorno, altrimenti utilizzare questo alimento di tanto in tanto senza abusarne. Visto che lâabuso di qualsiasi alimento può comportare disturbi, patologie e fastidi vari.
LEGGI ANCHE:Â Aglio nel wc tutta la notte? Ecco quello che succede!
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dellâAusl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…