Quando si alza un po’ troppo il gomito il malessere del giorno dopo sembra non passare mai: ecco come smaltire la sbornia con lo sport.
Quando si alza un po’ troppo il gomito ci si ritrova il giorno dopo a dover fare i conti con i terribili postumi. C’è chi cerca di smaltirli a letto, chi deve alzarsi per andare al lavoro e chi, invece, si dedica ad altre attività .
E’ una credenza molto diffusa, infatti, che dedicarsi ad un’intensa attività sportiva possa far smaltire la sbornia più velocemente. Questo metodo è davvero efficace o è solo una credenza?
Cerchiamo di capire insieme come smaltire la sbornia con un pò di sano sport.Â
Secondo molti assidui bevitori, svegliarsi presto la mattina e dedicarsi allo sport avrebbe effetti benefici sulla nausea e i fumi da alcol. Lo sport, dunque, sarebbe davvero efficace nello smaltire la sbornia e nel dare un gran contributo a mandare via i postumi.Â
LEGGI ANCHE: Lo sport – danza che fa dimagrire tutto il corpo: tutto sulla Pole Dance
Secondo gli esperti personal trainer, l’attività sportiva aumenta la frequenza cardiaca e riavvia efficacemente il metabolismo. Ovviamente tutto ciò avrà un sicuro effetto benefico su mente e corpo, specie se unito ad una sana dose di aria fresca.
Tuttavia, non servirĂ a purificare il nostro corpo dalle tossine contenute dalle bevande alcoliche.Â
Secondo li esperti, il nostro corpo riesce a smaltire da solo le tossine contenute all’interno dell’alcol ingerito. Questa operazione è per il 90% a carico del nostro fegato; il restate 10% lo si smaltisce semplicemente sudando, respirando e attraverso l’urina.Â
LEGGI ANCHE:Â Come si metabolizza una sbornia, e in quanto tempo
Dunque, appare decisamente chiaro che lo sport, seppur attività benefica, non velocizzi in alcun modo tale processo. A tale scopo, ad esempio, può aiutare molto di più a smaltire la sbornia una buona idratazione.
La formula corretta, infatti, è bere un bicchiere d’acqua ad ogni bicchiere di alcol ingerito: in questo modo non si eviterĂ la sbornia ma si limiteranno i suoi danni sul nostro corpo.Â
Infine, è importante ricordare che sotto l’effetto di alcol il nostro cervello non è efficiente al 100%: ciò significa che è bene evitare di praticare sport troppo pesanti o impegnativi. Si corre il rischio di ferirsi o, comunque, di farsi male.
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…