La bellezza della pelle richiede molta cura e attenzione, ma anche una buona dose di conoscenza per evitare di mettere in atto accorgimenti sbagliati.
Una pelle in salute è sicuramente un biglietto da visita per ogni donna. Una pelle che si presenta adeguatamente idratata e curata, di fatti, esalta la bellezza del viso dal momento che si riescono a prevenire anche eventuali inestetismi.
In questo articolo, cercheremo darvi qualche dritta utile per evitare di mischiare gli ingredienti e provocare danni alla pelle. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito ai prodotti che utilizzate durante la skin care routine.
Una pelle sana è quella che si presenta adeguatamente idratata e nutrita. Di conseguenza, quando si usano prodotti sbagliati è possibile andare incontro a eventuali reazioni di sensibilizzazione che possono provocare non poco fastidio.
Negli ultimi anni, si fa un gran parlare di principi attivi particolarmente efficaci per la cute tra cui il retinolo e la vitamina C. Ma molto spesso, non si sa che se utilizzati in maniera scorretta possono essere particolarmente dannosi quando effettuiamo la nostra skin care routine.
Leggi anche: JENNIFER ANISTON E I SUOI SEGRETI DI BELLEZZA A 54 ANNI
A proposito del retinolo, di fatti, questo non è altro che la vitamina A efficacie contro le macchie ma che può essere dannoso se utilizzato insieme alla vitamina C, ad esempio. Questo perchè si potrebbe andare incontro a irritazioni della pelle finanche a vere e proprie scottature. Il divieto vale anche per gli acidi mandelico e glicoli. Questi sono dei principi attivi dall’alto potere esfoliante, di conseguenza, utilizzandoli insieme al retinolo si potrebbe agire in maniera fin troppo aggressiva sulla pelle.
Leggi anche: OLIO PER IL VISO, OGNI PELLE NECESSITA IL SUO: ECCO I VARI TIPI DI OLIO DA ABBINARE
Infine, c’è il perossido di benzoile molto utilizzato soprattutto da chi soffre di problemi come, ad esempio, l’acne. Questo principio attivo, di fatti, è particolarmente capace di neutralizzare brufoli e punti neri, prevenendone la comparsa. L’utilizzo, però, deve avvenire anche in questo caso con molta cautela dal momento che si potrebbe andare incontro a fenomeni di desquamazione della pelle in particolar modo se impiegato insieme all’acido salicilico.
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…