Palline da tennis e da padel possono essere tranquillamente riutilizzate e trasformate in qualcosa di diverso e di nuovo. Ecco di cosa si tratta e come fare.
Che bello sarebbe tornare ai tempi in cui niente di buttava e, con un pò di creativitĂ , gli oggetti si trasformavano. Ancora oggi in molti adottano soluzioni di riciclo creativo per ridare nuova vita ad oggetti che, altrimenti, sarebbero destinati al cestino dei rifiuti.Â
Chi ama la creativitĂ , infatti, potrebbe trovare utili e divertenti queste idee per trasformare le palline da tennis e da padel in qualcosa di diverso e nuovo. Scopriamo insieme come fare e quali soluzioni di riciclo adottare.
Se avete casa invasa da vecchie palline da tennis e da padel non buttatele! Ci sono numerose soluzioni di riciclo creativo grazie alle quali questi oggetti possono riacquisire vita nuova e un nuovo utilizzo.Â
LEGGI ANCHE: Comodini con materiali riciclati: il fai da te originale
Alcune di queste idee, infatti, possono essere usate per i piĂą piccoli e per dare sfogo alla loro immensa creativitĂ . Sotto la supervisione di un adulto, questi tutorial di fai da te saranno dei perfetti lavoretti per i bambini.
Scopriamo insieme qualche idea creativa con la quale dare vita a oggetti davvero simpatici.
Palline da tennis e da padel possono essere sapientemente riutilizzate e, con un pò di creatività , possono trasformarsi in qualcosa di nuovo e sorprendente. Ad esempio, praticando una fessura orizzontale sul lato superiore di una di queste palline avrete creato un bellissimo portafoto. Potrete inserirvi, ad esempio, le foto dei vostri piccoli mentre fanno sport.
LEGGI ANCHE: Perchè bisogna asciugare il piumino nell’asciugatrice con tre palline da tennis?
Legando una corda intorno a queste palline, poi, avrete reso felici anche i vostri animali domestici. La corda con la pallina, infatti, diventa un divertentissimo giochino per gli amici a quattro zampe.
Infine, in casi estremi, un paio di queste palline possono essere aggiunte al bucato in lavatrice. In mancanza di ammorbidente, infatti, esse aiuteranno a prevenire la formazione di energia statica e, quindi, anche l’indurimento dei tessuti.
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…