Vi siete mai chiesti quanto guadagna il Presidente della Repubblica per le funzioni da lui ricoperte? Ecco la cifra e la storica decisione presa da Mattarella.
Da poche settimane Sergio Mattarella è stato riconfermato come Presidente della Repubblica per ricoprire il suo secondo mandato. Tale decisione è arrivata a seguito di lunghe consultazioni durate un’intera settimana.Â
Vi siete mai chiesti quanto guadagna al mese il Presidente della Repubblica? Ecco la cifra da capogiro e l’incredibile decisione presa da Mattarella. E’ la prima volta nella storia del nostro Paese.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
In Italia, il Presidente della Repubblica ricopre la massima carica istituzionale. Il suo compito, secondo la Costituzione, è quello di porsi a tutela dei principi costituzionali: egli è un potere “neutro”, al di fuori del legislativo, dell’esecutivo e del giudiziario.Â
LEGGI ANCHE: Chi è la primogenita di Mario Draghi, tutto quello che dovreste sapere
Attualmente, la cifra annuale che riceve il Presidente della Repubblica è di 239182 euro lordi, pari a circa 20mila euro mensili lordi. Una cifra da capogiro quella della massima carica statale prevista dal nostro ordinamento.
Da poco, però, una storica decisione di Mattarella ha fatto molto discutere ed è stata oggetto di critiche e apprezzamenti. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Secondo quanto annunciato dal Quirinale, a partire da quest’anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe deciso di ridurre il proprio stipendio personale. La sua richiesta è stata avanzata al Ministero dell’Economia e della Finanza ed è, attualmente, al vaglio.
LEGGI ANCHE: C’è una dipendenza sempre più diffusa che riguarda il web: ecco finalmente dove curarsi
Nel dettaglio, egli ha rinunciato nell’ambito del suo annuale reddito, a circa 60mila euro annuali che derivano dall’ex attività di professore universitario svolta in passato. Dunque, il suo “stipendio” annuale passerebbe da 239182 euro lordi a 179835,84 euro lordi.
Infine, il Presidente avrebbe rinunciato anche all’adeguamento dell’assegno personale all’indice dei prezzi al consumo. Dunque, non otterrĂ il previsto aumento di ulteriori 16mila euro.Â
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…