Con l’allentarsi delle misure anti covid tornano i viaggi all’estero. Ecco quali sono le certificazioni necessarie
Con il miglioramento della situazione della pandemia mondiale, diversi stati stanno piano piano allentando le misure di sicurezza anti covid e riaprendo le loro frontiere. Questo sta rendendo di nuovo possibile gli spostamenti tra i vati paesi con grande gioia dei viaggiatori che possono ora nuovamente dedicarsi alla loro passione.
E’ più agevole, come detto, spostarsi tra i vari paesi, o prenotare un hotel, o una visita in un luogo d’interesse. Ciò non vuol dire però che l’emergenza da Coronavirus sia passata: sono ancora presenti delle regole che è bene tenere a mente se si vogliono trascorrere con serenità le proprie vacanze pasquali. Ogni stato ha infatti delle regolamentazioni ben precise sull’ingresso, e nella maggioranza dei casi sono necessarie delle certificazioni per poter viaggiare.
Intanto è bene sapere che per viaggiare può essere ancora necessario un certificato di vaccinazione o un tampone. Sino al 30 Aprile i mezzi di trasporto nel nostro paese saranno utilizzabili solo da chi è munito di green pass. Dal primo Marzo si può tornare a viaggiare in Europa, a patto di avere certificato vaccinale o tampone anti covid.
Per viaggiare in Francia, Austria, Germania, Spagna è necessario esibire certificato di vaccinazione, guarigione o tampone molecolare. Per volare negli Emirati Arabi verranno richiesti invece sia il tampone molecolare che il green pass. Per viaggiare in Egitto serviranno invece test PCR (tampone) negativo al COVID-19 effettuato entro le 72 ore precedenti all’orario previsto di partenza del volo o un certificato di test antigenico negativo effettuato entro le 72 ore precedenti l’orario di partenza. Negli Stati Uniti è invece consentito l’accesso a coloro che hanno completato il ciclo di vaccinazione.
Per quanto riguarda i voli per l’Italia invece il viaggiatore dovrà essere munito di formulario digitale di localizzazione del passeggero, ed avere un certificato di vaccinazione, guarigione o tampone negativo. Maggiori informazioni si trovano comunque sul sito della Farnesina e su quello dei corrispettivi esteri. Si consiglia qualora si stesse organizzando il proprio viaggio all’estero di assicurarsi per tempo di avere tutte le informazioni complete sulle eventuali certificazioni necessarie e sui requisiti richiesti per entrare nel paese nel quale state preparando le vostre vacanze.
Â
Â
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…