Il tuo cane ti lecca la faccia, incredibile la motivazione. Se pensate che sia solo affetto vi state sbagliando
Il cane è il migliore amico dell’uomo. Ormai da secoli questi amici a quattro zampe sono perfetti compagni di vita. Questi adorabili animali sono davvero irresistibili. Fedeli e affettuosi, il rapporto che si sviluppa tra il padrone e il proprietario è qualcosa di davvero speciale. L’amore incontaminato che questi amici a quattro zampe è davvero travolgente.
I cani riescono davvero in tantissimo modi diversi a fare percepire al proprio proprietario tutto il loro affetto. Coccole e feste sono all’ordine del giorno. Uno dei gesti che solitamente viene interpretato come uno dei più eclatanti da parte dell’ animale è sicuramente il leccare il viso o le mani del padrone. Quante volte capita che, mentre vi state riposando sul divano, o mentre state tornando a casa dopo il lavoro trovate il vostro cane pronto a saltarvi addosso e a riempirvi di saliva? Da molti questo gesto viene assimilato al bacio che noi umani ci scambiamo per dimostrare il nostro affetto. Il realtà la cosa è bene diversa.
Intanto è bene sottolineare che leccare le mani o il viso del proprio proprietario è una casa comune a tutti cani. Noi tendiamo ad interpretarlo con un gesto di affetto, quasi come un “bacio“, e per certi versi è così. La lingua per i cani ha una funziona analoga a quella del tatto per noi. Questa aiuta l’animale a conoscere ciò che lo circonda, ma anche gli stati d’animo o le intenzioni delle persone. Viene quindi utilizzata anche per esprimere le proprio emozioni, incluso l’affetto. Non è però solo questa l’unica verità .
Secondo gli esperti di comportamento animale infatti il cane lecca il viso del proprietario non solo per manifestare il proprio affetto, ma soprattutto per richiamare l’attenzione dell’umano e avere attenzioni e richiedere cibo.Â
Nel caso in cui il vostro cane invece lecchi un loro simile oppure un umano in posizione rannicchiata il significato è ancora diverso. In questo caso infatti il leccare del cane indica sottomissione rispetto al proprietario o al loro simile. Il nostro cane dunque leccandoci non vuole dire semplicemente “ti voglio bene”, ma può trasmettere molte altre impressioni e necessitĂ .Â
Il direttore del Dipartimento di SanitĂ pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…