Influencer - Esperti

Pane incomprabile, dove andremo a finire di questo passo?

Il pane è diventato incomparabile a causa di un aumento prezzi senza precedenti: ecco dove andremo a finire di questo passo.

Il pane è diventato incomprabile a causa di un generale aumento dei prezzi che sta pesando sulle famiglie italiane. Un bene primario che sta diventando sempre più prerogativa di pochi finendo per peggiorare sempre di più la situazione. Di questo passo, in molti si chiedono dove andremo a finire?

Ciò detto, di seguito cercheremo di capire cosa sta succedendo in questo periodo e soprattutto cosa accadrà nel prossimo futuro attraverso dati alla mano. La preoccupazione oramai è palpabile e in molti non sanno a quale scenario condurrà l’attuale situazione.

Pane incomprabile: ecco dove andremo a finire

Con lo scoppio della guerra in Ucraina ha moltiplicato le condotte speculative sui prezzi dei prodotti alimentari. In particolare, si sta assistendo ad una pratica estremamente diffusa che riguarda le etichette ingannevoli come anche la qualità dei prodotti venduti al supermercato, che difatti risulta ridotta.

Quel che è peggio è che la situazione è resa ancora più grave dal fatto che l’Italia è dipendente per oltre il 60 per cento del grano tenero che viene utilizzato per fare i biscotti, i dolci e il pane. A tal proposito, Alberto Molinari, presidente dell’Aibi, Associazione italiana Bakery Ingredients aderente ad Assitol, ha spiegato che proprio il pane sta divenendo incomprabile a causa di un rialzo dei costi senza precedenti. Stando a quanto comunicato dalla Coldiretti, infatti, per un chilo di pane oggi i consumatori spendono dai 3 ai 5 euro, questo comunque varia da città a città.

Il presidente Ettore Prandini ha voluto rimarcare la necessità che venga ridotta la dipendenza dall’estero lavorando a nuovi accordi tra imprese agricole e industriali. L’obiettivo, infatti, deve essere quello di offrire qualità e al tempo stesso prezzi equi. Va detto comunque che Molinari ha anche sottolineato che l’aumento sul costo del pane in Italia è stato meno elevato rispetto a quanto accaduto in altri Paesi Ue. Il merito molto probabilmente è legato agli sforzi messi in atto dagli italiani che hanno contribuito a mantenere l’equilibrio tra i costi, la produzione e, non ultima, la qualità.

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

9 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago